21 febbraio 1609 nasce Raimondo Montecuccoli

▪️21 febbraio 1609 nasce Raimondo Montecuccoli. ▪️opera dell’artista pavullese Giovanni Ferrari Scultore che lo ritrae a grandezza naturale, nella mano destra ha il bastone di comando da Feldmaresciallo, la sinistra sfiora un volume delle sue opere letterarie. Alle sue spalle sullo scranno lo stemma dei Montecuccoli, e la vallata di Pavullo nel Frignano, collezione privata presso la borgata di Mediana in Montecuccolo. ▪️nato nel Castello di Montecuccolo dal Conte Galeotto e dalla Contessa Anna Bigi, qui battezzato il 22 nella cappelletta di famiglia che si trovava tra le mura della rocca; partì a 16 anni alla volta della Guerra dei Trent’anni in Europa. ⚔👑 Divenne il più grande genio militare del suo secolo, il Seicento, nel quale la civiltà europea viveva il passaggio all’epoca moderna, elaborò strategie militari mentre le armi da fuoco stavano rivoluzionando completamente la guerra, si trovò da ragazzo nel teatro della più sanguinosa guerra di religione che abbia mai sconvolto l’Europa, fu diplomatico in Svezia e in Inghilterra, salvò l’Europa dall’invasione ottomana 🇹🇷 e sconfisse in battaglia l’esercito del Re di Francia Luigi XIV°🇨🇵. Per 50 anni ha difeso in armi ⚔ l’Europa Cristiana & Cattolica che l’Impero degl’Asburgo rappresentava, senza mai essere sconfitto ⚔. I suoi scritti sono stati studiati da Napoleone Bonaparte, dallo Zar di Russia. ▪️dal 2021 il Castello di Montecuccolo (Comune di Pavullo nel Frignano , Modena) ospita un Museo, che ne restituisce la memoria alla sua patria nativa l’Italia.

LA NUOVA GUIDA TASCABILE DEL CASTELLO DI MONTECUCCOLO !

“MONTECUCCOLO: Storia di una rocca & dei suoi feudatari” di Andrea Pini, Paolo Rodolfo Carraro, Graziella Martinelli Braglia. ▪️la nuova guida tascabile affronta la storia architettonica della rocca & le vicende della famiglia Montecuccoli; Raimondo Montecuccoli alla battaglia di San Gottardo e a quella di Nonantola; le collezioni artistiche del centro Museale & il nuovo museo storico Raimondo Montecuccoli. 👑 in sole 103 pagine un tascabile adatto a tutti! edizione Terra & Identità e Adelmo Iaccheri Editore

12-13 giugno: La Storia in Festa “Montecuccoli a difesa dell’Impero! Szentgotthárd 1 agosto 1664”

Domenica 13 giugno 2021 alle ore 11:00 presso il Castello di Montecuccolo a Pavullo nel Frignano in provincia di Modena, si terrà l’evento “Montecuccoli a difesa dell’Impero! Szentgotthárd 1 agosto 1664” con Roberto Amadori, introduce Paolo Rodolfo Carraro. La presentazione a cura dell’associazione “Il Frignano dei Montecuccoli” sarà accompagnata da una visita guidata della rocca. L’evento si svolge nella cornice de “La Storia in Festa” Montecuccolo 12-13 giugno 2021. Ingresso su prenotazione: 3477512551 – 3278770278 – castelliestensi@gmail.com

Novità al Castello di Montecuccolo

il Castello di Montecuccolo

Sabato 29 maggio 2021 si terrà al Castello di Montecuccolo la cerimonia di consegna ufficiale delle chiavi della rocca da parte del Sindaco di Pavullo nel Frignano (Mo) al nuovo gestore “Castelli Estensi” costituito dalle Associazioni “Terra & Identità” e Associazione “Matilde di Canossa”. Patner della gestione anche la nostra associazione “Il Frignano dei Montecuccoli” al lavoro in queste settimane per l’ambizioso progetto del Museo Raimondo Montecuccoli, che vedrà la luce a fine giugno. La nuova stagione del Castello si apre con nuove visite guidate alle quali collaboriamo: 🔴 Sabato 29 maggio visita guidata del Castello alle ore 16:00 🔴 Domenica 30 maggio visita guidata del Castello alle ore 15:30 – prenotazioni: 3278770278 o castelliestensi@gmail.com sabato & domenica il Castello è aperto dalle ore 10:00 alle 18:00 . In arrivo anche l’inaugurazione della Locanda del Condottiero a breve maggiori dettagli. Fotografia di Fabrizio Toscan