Visita notturna con degustazione

Night tour & tasting 🥂🌙

Visita con degustazione

comprende:

visita guidata notturna del castello

degustazione a tappe di whiskey e spiriti

€ 25,00 cad.

Le guide dello staff vi accompagneranno in una suggestiva e magica visita nel castello di Montecuccolo, vi raccconteranno la storia e gli aneddoti di questo maniero e vi faranno strada nelle antiche stanze dove riecheggiano ancora le gesta del passato. Tra arte e storia, una serata a lume di torcia, da ricordare e raccontare agli amici.Per completare l’esperienza, lo staff della Locanda vi farà degustare una serie di whiskey e spiriti da gustare in questa cornice unica che dal medioevo domina il cuore dell’appennino modenese.

inizio ore 22:00

solo su prenotazione Alessio 3477512551/ Daniele Locanda 3711542654

il pagamento si effettua in Locanda

Presentazione di “Memorie Archeologiche Frignenesi” & inaugurazione dei nuovi reperti

Sabato 27 maggio alle ore 16:00 presso il Castello di Montecuccolo, nell’aula didattica, presentazione di “Memorie Archeologiche Frignanesi” volume dedicato al ricercatore Amato Cortelloni, edito da Adelmo Iaccheri Editore, con l’autore Cesare Romani, presenta Alessio Bononcini che introdurrà a l’inaugurazione dei nuovi reperti.

A seguire visita guidata alla sezione museale storica con inaugurazione dei nuovi reperti, un tempo rinvenuti da Amato Cortelloni, e oggi recuperati e valorizzati grazie all’autorizzazione del Comune di Pavullo nel Frignano.

INGRESSO LIBERO. INFO 3477512551

Il ritrovamento

Nel 2021 abbiamo posto le prime basi per la nascita di un Museo Storico Montecuccoli, arricchendo così l’offerta del Centro Museale del Castello. Nel 2022 il nostro lavoro si è orientato verso lo studio di un ipotesi ricostruttiva della rocca come poteva apparire al momento del suo massimo splendore tra la fine del XVI e l’inizio del XVII secolo, plastico poi realizzato dalla ineguagliabile capacità artistica di Giuseppe Ricci, del quale è presente anche una sezione di diorami dedicati ai nostri borghi. In quella occasione abbiamo proposto il possibile aspetto, di quelle parti della rocca che sono scomparse. Il rinvenimento inaspettato di nuovi reperti, apre un nuovo cantiere, quello dei “reperti del Frignano” di cui Pavullo ebbe nel dott. Amato Cortelloni un ricercatore ineguagliabile. L’atto di Battesimo che si conserva nell’archivio della Pieve di Renno è la testimonianza documentale della nascita a Montecuccolo di Pavullo, del Feldmaresciallo imperiale Raimondo; il nuovo reperto ci restituisce un ricordo della cappella di famiglia poi scomparsa, che è il luogo più probabile dove possa essere avvenuto il battesimo quel 21 febbraio 1609. Ringraziamo fin da ora l’Amministrazione Comunale di Pavullo nel Frignano, per la collaborazione e il sostegno a questo progetto. Articolo della Gazzetta di Modena di ieri 22 febbraio 2023 che ringraziamo.

Alessio Bononcini – “Il Frignano dei Montecuccoli”

sito internet del Castello di Montecuccolo: www.castellodimontecuccolo.com

articolo della Gazzetta di Modena 22/02/2023