Un video dalla pagina Instagram della Marina Militare Italiana ha ispirato questo post. Il video mostra una delle eccellenze della nostra flotta nazionale il Pattugliatore Polivalente d’Altura P432 dedicato a Raimondo Montecuccoli. Lo screenshot ci mostra la toppa (una copia ci è stata donata dal Comandante ed è esposta all’interno del Museo storico del Castello di Montecuccolo presso il Comune di Pavullo nel Frignano in provincia di Modena). Essa riprende lo stemma Montecuccoli e il motto di Raimondo che era l’anagramma del suo cognome. La “O” di “Oculi” è raffigurata come fosse forata, riprendendo l’episodio della battaglia di Pantelleria del 1942, quando la scritta alla base del ritratto di Raimondo (che si trovava all’interno dell’Incrociatore) venne colpita dalla scheggia di un proiettile di artiglieria navale britannico forando la “O” e lasciando quindi “*culi” (che dai marinai venne interpretato come un presagio di buona fortuna, infatti il proiettile aveva attraversato la plancia di Comando senza esplodere). L’ Incrociatore Raimondo Montecuccoli era stato varato nel 1934 e rimase in servizio fino al 1964 (venne demolito nel 1972). All’ interno del Museo Storico di Montecuccolo abbiamo inserito un modellino e un tabellone didascalico dedicato a questa nave da guerra storica della marina italiana. ▪️volendo riprendere questa storia gloriosa e onorare la tradizione la Marina Militare Italiana ha scelto di far rivivere il Raimondo Montecuccoli “resuscitandolo” nel nuovo PPA P432 che è stato “consegnato” nel settembre 2023 e da allora ha già svolto diverse missioni internazionali. La Marina Militare Italiana ha voluto dedicare la nave a Raimondo Montecuccoli, rappresentando la sua figura in diversi modi tra cui il motto “Centum Oculi” che compare nella parte posteriore (naturalmente il nome lateralmente e lo stemma nella sala di Comando e nelle toppe oltre che nel “Crest” che è lo stemma della Nave di cui inseriamo qui sotto una fotografia). All’interno del Museo di Montecuccolo abbiamo inserito un nuovo tabellone didascalico dedicato al PPA P432 R.M.. Durante la visita del Comando della Montecuccoli al Castello (19/09/2023) presso l’associazione Il Frignano dei Montecuccoli (curatrice del Museo) il Comandate ci espresse la volontà di far conoscere la figura di Raimondo Montecuccoli attraverso questa nave e di legarla in futuro al Castello e alla nostra cittadina di Pavullo con iniziative future. In avvenire potremo dunque legare due eccellenze italiane, Raimondo, tra i più importanti militari della Storia, che ebbe da noi il luogo di nascita e il PPA P432 RM eccellenza della Marina Militare Italiana 🇮🇹 Testo Alessio Bononcini – Roberto Amadori ▪️link video IG https://www.instagram.com/reel/DA-ndZ6NiP-/?igsh=MWtzYXByc3F6Y3ZxNw==



